Quante spiagge ci sono ad Ischia?(22) Le spiagge ad Ischia sono molte. Oltre a quelle facilmente raggiungibili a piedi, ce ne sono molte altre a cui si puo' accedere praticamente solo via mare. Tra le piu' famose (e frequentate) spiagge di Ischia possiamo citare: i Maronti, Citara, il lido di Ischia porto, San Francesco, San Montano, Cartaromana.
Il trasporto pubblico e' efficiente?(23) Il servizio di trasporto pubblico sull'isola e' assicurato dai bus della EAVBUS e dai numerosi taxi. Nella pagina dedicata ai trasporti potete trovare anche l'ultimo orario generale degli autobus.
Gli alberghi sono aperti tutto l'anno?(24) Solo alcuni. La maggior parte stabilisce in piena autonomia ogni anno i periodi di attivita', che si concentrano nei momenti di maggior afflusso turistico, di solito tra Pasqua e settembre-ottobre e nelle feste natalizie.
Come posso trovare un albergo ad Ischia?(26) Nel nostro archivio interattivo potrete trovare TUTTE le strutture ricettive presenti nei piu' recenti elenchi ufficiali.
Per ciascuno di essi è possibile consultare una scheda sintetica che comprende anche una piccola mappa dell'isola con la posizione della struttura in esame. Potete, inoltre, consultare la sezione "SOGGIORNARE A ..." presente in quasi tutte le nostre pagine. Nella nostra homepage ci sono tutti i nostri clienti suddivisi per categoria. E su IschiaMappe potete "muovervi" sull'isola alla ricerca dell'albergo che fa per voi.
Quanto dura il viaggio in aliscafo?(27) Il viaggio in aliscafo da Mergellina ad Ischia Porto dura normalmente
dai 35 ai 40 minuti. Il viaggio dal molo Beverello ad Ischia Porto,
invece, dura dai 45 ai 55 minuti. In condizioni di mare agitato,
ovviamente, queste durate subiscono degli incrementi anche sensibili
(dell'ordine del 30-50%).
Ci sono limitazioni all'uso dell'auto?(28) Solo per i residenti in Campania. Allo scopo di limitare il traffico, durante la stagione turistica (da Marzo a Settembre circa) sono vietati lo sbarco e la circolazione dei veicoli (auto, moto, ciclomotori,...) appartenenti o guidati da persone residenti in Campania (ad eccezione degli isolani, naturalmente).
Quanto costa una corsa con il traghetto o l'aliscafo?(29) Il costo della corsa tra un porto dell'isola ed uno della terra ferma (o viceversa) varia in funzione dell'imbarcazione (traghetto o aliscafo), della compagnia di navigazione, della tratta, del tipo di veicolo al seguito (se presente). In ogni caso i prezzi non si discostano molto da quelli indicati nella pagina dedicata ai trasporti marittimi.
Mezzatorre Resort & Spa A Forio d'Ischia, immerso in una pineta di circa sette ettari, in una delle più belle ed intatte oasi di macchia mediterranea, a pochi passi dall'incantevole villa appartenuta ...
Visitare S. Angelo è certamente una meravigliosa esperienza. Alla costa sta attaccato un grazioso sobborgo, un tempo primitivo villaggio di pescatori, mentre troneggiante verso il mare si stacca una penisoletta detta «Torre di S. Angelo». Come una grande gobba ... (Sant'Angelo)